domenica 9 giugno 2024

Elogio dell’indecisione

 Viviamo in un’epoca delle opinioni nette, in cui si esaltano i sicuri di sé, quelli che sanno sempre cosa dire e cosa fare, quelli che si adeguano ai criteri competitivi richiesti dal mercato e risultano vincenti nella “struggle for life”. Proviamo per le persone che non indugiano mai e mai hanno un'esitazione, un'ammirazione sconfinata.  Chiunque si fermi a riflettere viene guardato con sospetto. Dalle pagine di storia, d’altronde, al di là dei propri meriti, essere soprannominati “il Temporeggiatore", o “il re Tentenna”, trasforma certi personaggi in esempi negativi, talvolta ridicoli, da non imitare.

Amiamo, e forse le donne più di tutti, le persone determinate e fiduciose. Il mondo sembra dividersi in due categorie: i “risolti”, individui tutti d’un pezzo, mai sfiorati dal dubbio e i problematici irresoluti, vulnerabili alle tempeste della vita.

Chi non affronta la vita col giusto piglio, sicuro nelle sue scelte e decisioni, viene guardato con sospetto e viene invitato a passare al setaccio la propria esistenza, oppure consegnarsi di propria volontà, nello studio di un professionista esperto della psiche, uno psicologo o uno psicoterapeuta. Perché l’indecisione può essere fonte di guai nella vita pratica ed è dunque un difetto da correggere, una patologia mentale da curare. 

E se le cose non stessero esattamente così? Se la sicurezza ostentata da molti individui non fosse altro che il vivere col “pilota automatico” innestato, l’operare conformandosi alle aspettative sociali e  reprimendo le proprie autentiche aspirazioni? Se l'indecisione, il procrastinare le scelte, il temporeggiare, l’esaminare concedendosi il tempo necessario le varie opzioni, il soffermarsi a discernere, il prendere e talvolta perdere tempo, il divagare, il deviare dal cammino stabilito (stabilito da chi, poi?), il non volersi incasellare troppo presto in ruoli definiti e definitivi fossero invece un  modo adeguato di affrontare l’esistenza, addirittura una postura filosofica?

Se non ne possiamo più di obiettivi da centrare, di problemi da risolvere, di prestazioni da fornire, di condurre la nostra esistenza correndo a tutta velocità su binari prefissati, abbiamo diritto a una pausa, a sospendere il giudizio e l'attivismo cieco e frenetico cui ci costringono le indebite pressioni della società?

La letteratura ci viene in soccorso e ci propone una miriade di personaggi che sembrano essere attraversati dal demone dell’indecisione, da Amleto in poi, e si tratta di personaggi creativi, affascinanti, autentici, anticonformisti, che non si uniformano all’ideologia mainstream, che mettono in discussione valori, atteggiamenti, convinzioni, stili di vita, spesso dopo una tormentosa e lunga attività di introspezione e dopo aver compiuto esperienze significative.

Lo scetticismo è una corrente filosofica che ha attraversato i secoli a riprova che esistono quasi esclusivamente opinioni divergenti e non verità incontrovertibili. Il pensatore e scrittore francese Michel de Montaigne si faceva quasi un vanto di coltivare un pensiero ondivago, di abbracciare le diverse opinioni, senza lasciarsene persuadere veramente da nessuna.

L’indecisione si avvicina in questo modo al rispetto delle convinzioni altrui, alla mitezza, alla democrazia, alla tolleranza. L'indecisione si oppone al fanatismo, alla cieca convinzione di essere sempre dalla parte del giusto, riconoscendo invece le ragioni degli altri. L’indecisione può rappresentare una forma di apertura mentale, generatrice di soluzioni creative.

 L'esitazione può essere vista come un momento di crisi e di dubbio, ma anche come un'opportunità di crescita e di trasformazione personale. L’indecisione quindi potrebbe essere una virtù alla base di una civiltà progredita.


Nessun commento:

Posta un commento